Scuola Leopardi e Auser insieme per la “Giostra” della cultura
OSIMO – Anche quest’anno la Scuola Secondaria Leopardi dell’Istituto Comprensivo F.lli Trillini ha raccolto l’invito di Auser a partecipare alla Giostra degli studenti, confrontandosi sul tema della diversità. Sono state quattro le classi partecipanti: 1C, 1D, 1E, 2D grazie al coordinamento delle professoresse Caterina Di Benedetto, Chiara Perin e Argentina Severini. Le classi si sono sfidate a febbraio nella gara di giochi da tavolo
grazie alla collaborazione della Torre Nera; a marzo nella la gara di lettura sul libro Federico il pazzo curata dalla biblioteca comunale; ad aprile nella gara di poesia attraverso la modalità del poetry slam con giuria popolare. La gara di poesia è stata arricchita anche dalla presenza dei giovani rapper i Senza testa crew, i quali hanno scritto ad hoc per i ragazzi un brano sul tema della diversità, suggerendo anche l’importanza della poesia per tutte le forme di arte, in particolare la musica, che nasce dentro la metrica tradizionale per poi essere trasformata con i nuovi linguaggi.
La dirigente scolastica, le professoresse, i ragazzi e le famiglie ringraziano infinitamente Auser per aver permesso anche quest’anno la realizzazione di tale iniziativa che riesce sempre a coinvolgere i ragazzi attraverso modalità nuove con le quali i ragazzi possono esprimere creatività, intelligenza, sensibilità, partecipazione e voglia di stare insieme.