Pugnaloni è il sindaco di Osimo. Legittimo e legittimato
OSIMO – E’ uscita la sentenza del consiglio di stato. Con la serenita’ di sempre potrò continuare il mio lavoro di primo cittadino fino a scadenza di mandato, giugno 2019. Con questo brevissimo comunicato diffuso attraverso il proprio canale social, il primo cittadino di Osimo Simone Pugnaloni dirama la notizia. E’ sindaco legittimo e legittimato dal Consiglio di Stato al quale spettava di pronunciarsi dopo il passaggio al Tar. La sentenza parla chiaro e
OSIMO – E’ uscita la sentenza del consiglio di stato. Con la serenita’ di sempre potrò continuare il mio lavoro di primo cittadino fino a scadenza di mandato, giugno 2019.Con questo brevissimo comunicato diffuso attraverso il proprio canale social, il primo cittadino di Osimo Simone Pugnaloni dirama la notizia. E’ sindaco legittimo e legittimato dal Consiglio di Stato al quale spettava di pronunciarsi dopo il passaggio al Tar.La sentenza parla chiaro e evidentemente il Consiglio ha respinto le motivazioni sollevate dall’avversario alla poltrona di sindaco Dino Latini. A poco più di un’ora dall’ufficializzazione del risultato è stata convocata la conferenza stampa. Come si ricorderà la controversia riguardava l’assegnazione dubbia di alcune schede che recavano il nome del candidato, procedura non consentita in fase di ballottaggio. Ltini dunque si è visto togliere cinque schede per questo motivo. Il vice di Pugnaloni Mauro Pellegrini ha rilevato “Abbiamo fatto battaglia anche di principio perché il voto non deve essere riconoscibile. Siamo di fronte a una sentenza che fa giurisprudenza. Finora mai magistratura era entrata veramente nel merito. E si afferma un principio base e una linea di separazione col passato. Non sono valide schede recanti nomi diversi dai candidati del ballottaggio. Ora ci auguriamo che si ripristini civiltà e correttezza istituzionale che in questo anno e mezzo non ce stato. Fine del clima dei veleni”. Simone Pugnaloni da parte sua confessa che “Ritenevamo infondata la sentenza del Tar e avevamo ragione. Niente festeggiamenti ma continuiamo a lavorare come sempre fatto, ora con più serenità possiamo programmare l’amministrazione fino al 2019”. La parola è passata poi al consigliere Fabio Pasquinelli Una sentenza che ci dà la vittoria, anche se il risultato elettorale è di sostanziale pareggio. La città è spaccata in due e le Liste Civiche hanno fatto di tutto per aumentare la spaccatura. Oggi si apre fase nuova. Latini favorito alle elezioni ha avuto un netto calo di consensi. Questa coalizione deve saper innovare anche nel modo di amministrare. La conclusione infine al primo cittadino “Ora la priorità del mio mandato va all’apertura del cantiere delle scuole di Casenuove e Campocavallo, oltre alla rotatoria di Osimo Stazione. Poi dovrà diventare operativa la Osimo Servizi e la nuova Astea. Sull’affaire ospedale siamo in attesa di riparlarne con i territori, speriamo il Tar sospenda il provvedimento della Regione”. E con l’sms di Ceriscioli per congratularsi del risultato il comunicato diffuso nel primo pomeriggio da parte delle segreteria regionale Pd nel quale Francesco Comi fa i complimenti, si chiude una fase assai travagliata dell’amministrazione comunale osimana.