LA PROPOSTA TURISMO/Tombolini “Misure eccezionali, ecco le mie idee”
NUMANA – Una fotografia di Numana, delle aspettative, delle emozioni e delle ipotesi per un futuro del turismo ancora incerto è quella che arriva dalle immagini video del primo cittadino Gianluigi Tombolini. Il sindaco numanese ha affidato le proprie riflessioni a una tv locale, parole
che parlano di situazione sotto controllo e anche di ipotesi per agevolare una ripartenza economica per gli operatori turistici e anche per chi a Numana potrebbe decidere di soggiornare questa estate qualora le condizioni del Paese lo consentissero. Una stagione che nelle aspettative era assai promettente, sull’onda della promozione mondiale fatta dalla rivista Lonely Planet, ma che ora vive con forte incertezza anche il suo aprirsi.
“E’ una situazione complicata – afferma Tombolini – stiamo vivendo una epoca storica unica. Registro preoccupazione e nervosismo”. Un ruolo quello del primo cittadino che in questi momenti va oltre Palazzo, diventa supporto psicologico “la funzione del sindaco è anche di supporto psicologico, ricevo ogni giorno tra le 30 e el 40 telefonate che cercano rassicurazione, soprattutto gli anziani, il mio numero lo hanno tutti e io sono lieto di dare un momento di sollievo”.
Intanto Tombolini chiarisce quali sono stati i passi fatti fin dall’inizio, da quando sono cominciati ad arrivare i primo forestieri dal nord in fuga dal contagio “Ogni segnalazione è stata vagliata con serietà, cercando di evitare panico. Una prima disposizione è andata ai vigili affinché controllassero le zone residenziali estive e rilevassero le targhe. Tutti hanno fatto la quarantena, poi controlli nei
l supermercato principale del paese chiedendo anche documenti ai visi non conosciuti, infine nelle ultime due settimane abbiamo chiuso gli accessi a Numana, in questo chiedendo attraverso Pec la collaborazione degli altri sindaci. Infine ho diffuso un comunicato, un appello affinché nessuno venisse a Numana, e mi è costato molto”.
Ora possiamo parlare di una situazione sotto controllo. E sul futuro?
Il primo cittadino di Numana lancia qualche idea alla politica appellandosi sia alla italianità che alla numanità, slogan coniato da Marco Marzocca grande amico della cittadina del Conero.
“Al momento sono delinearli solo due scenari, che la stagione si possa fare o che non si possa fare. Nel primo caso chiedo che le vacanze possano essere deducibili fiscalmente, come chiedo che possano essere studiati meccanismi che agevolino le assunzioni , chiedo il blocco di mutui e finanziamenti per 2020, e uno strumento di detraibilità potenziato per fare pubblicità”. E chiude con parole di ottimismo “Spero che possiamo utilizzare presto il nostro slogan ?numanità, un abbraccio in un sorriso’”.