ELEZIONI NUMANA/ Tombolini presenta il programma di lavori pubblici e urbanistica
NUMANA – La lista civica “Con i numanesi c’è smpre più futuro” guidata dal sindaco uscente Gianluigi Tombolini presenta la parte di programma relativo a lavori pubblici e urbanistica.
– Decoro e verde pubblico: ci prenderemo cura dei nostri ambienti
attraverso opere di manutenzione ordinaria, ma anche attraverso la sensibilizzazione di ogni cittadino o turista.
L’ impegno è quello di migliorare tutte le zone del territorio in modo da rendere l’ immagine di Numana sempre migliore.
– Progettazione e calendarizzazione di interventi di manutenzione nel centro storico di Numana e corso di Marcelli (mura, marciapiedi, ringhiere in ferro battuto, lampioni, fioriere, pavimentazione piazze).
– Parchi pubblici. Restyling completo Parco Nazzareno Basso. Cura, manutenzione e segnaletica di tutti i parchi esistenti.
– Pista ciclabile vera e sicura. Con il progetto approvato e in procinto di attuazione della Ciclovia Adriatica collegheremo Porto Recanati con Numana realizzando un nuovo ponte ciclabile e pedonale sul fiume Musone e proseguiremo verso l’interno raggiungendo i comuni limitrofi e creando degli anelli ciclabili locali. Potenziamento delle rastrelliere per bici nel centro di Marcelli e Numana.
– Bike sharing elettrico: vogliamo sostenere ed incentivare un progetto che possa portare ad una mobilità 100% green. Il progetto prevede infatti l’ utilizzo e la condivisione di bici elettriche e/o pedalata assistita attraverso diverse postazioni diffuse nel territorio. Le bici inoltre potranno essere ricaricate in modo totalmente green perché collegate a pannelli fotovoltaici. L’ obiettivo sarà collaborare anche con gli operatori turistici (stabilimenti, strutture ricettive, ristoranti) per diffondere più possibile un modo sostenibile di fare turismo.
– Parcheggi: l’approvazione del Piano Regolatore ci dà ormai la possibilità di prevedere l’ampiamento e il potenziamento dei parcheggi esistenti e la creazione di nuovi parcheggi, sia permanenti, che temporanei per la stagione estiva, in modo da depotenziare il traffico estivo.
– Pensiline parcheggi e fermate bus: sistemazione e realizzazione nuove pensiline in collaborazione con agenzie pubblicitarie e con panchine tecnologiche con postazioni di ricarica a pannelli fotovoltaici.
– Energie rinnovabili e illuminazione led: incentivare l’utilizzo di fonti rinnovabili quali fotovoltaico, solare termico, tramite convenzioni con Istituti di credito locali e associazioni di categoria; installazione nei parcheggi comunali di coperture fotovoltaiche; sostituzioni delle lampade della pubblica illuminazione con apparecchiature a led.
– Mappatura di tutte le barriere architettoniche e programmazione di abbattimento di tutte nei prossimi 5 anni.
– Bagni pubblici: provvederemo a migliorare i bagni pubblici esistenti e a provvedere alla costruzione di nuovi nel lungomare, a Marcelli e parcheggio Adriatico.
-Wi-fi e banda larga: potenziamento della wi-fi gratuita su tutto il lungomare e tutte le piazze. Partecipazione al Polo Tecnologico per portare la fibra a Numana da Porto Recanati e dalla zona industriale tramite operatori privati.
-Circolo Svarchi: il nuovo circolo sarà ampliato e definitivamente potenziato con la parte già progettata e condivisa nei vari incontri con i soggetti interessati.
– Asfalti: continueremo la manutenzione programmatica delle strade e degli asfalti, in modo da coprire l’intero territorio e completare le vie rimanenti.
– Lungomare : avendo ormai approvato il PRG, provvederemo all’ammodernamento del lungomare come previsto dal progetto aprendo un confronto con l’associazione bagnini e gli operatori. Ci impegneremo nella riqualificazione del lungomare sud da Marcelli alla Foce del Musone con interventi sia di natura strutturale (progetto di adeguamento delle reti fognarie miste al fine di contenere gli episodi di allagamento di Marcelli in collaborazione con Acqua Ambiente) che di natura estetica (panchine, fontane…). Realizzazione di un marciapiede di collegamento tra il Camping Numana Blu e il lungomare di Porto Recanati adeguatamente illuminato in collaborazione con il comune limitrofo e le attività del territorio.
– Fondi Europei : in stretta collaborazione con la Regione Marche continueremo nel percorso iniziato con la presentazione di progetti , monitorando le varie opportunità future.
– Rupe Sermosi: investimento per la sicurezza e progetto di realizzazione di una passeggiata con belvedere e palestra all’ aria aperta. Potenziamento, pulizia e segnalazione di tutti i sentieri che portano al mare.
– Segnaletica turistica: implementazione della segnaletica turistica con la valorizzazione di percorsi turistici pedonali tra mare e collina, con possibilità di rientro con navetta gratuita.
– Restyling ingresso del paese realizzeremo un ammodernamento che cambierà l’aspetto dell’ingresso della città di Numana, valorizzando il centro storico e la via che porta alla piazza del Santuario.
– Sentiero Piazza Nuova: illuminazione del sentiero che conduce alla Spiaggia.
– Progetto ex Scuola Elia: ristruttureremo il complesso al fine di ottenere un polo culturale ed internazionale di arte picena. Verranno creati spazi per il restauro di reperti archeologici piceni, sala mostre e centro convegni.
– Valorizzazione della Costarella attraverso un progetto di “gioco luci” . Rendere uno degli scorci più belli di Numana luogo unico e di attrazione turistica.
L’avvenuta approvazione del piano regolatore ci permetterà di perfezionare l’approvazione del piano degli arenili, che, congiuntamente alla proroga delle concessioni demaniali già in atto, permetterà agli operatori turistici di avere lo strumento urbanistico utile per migliorare l’offerta turistica e per dare un nuovo volto alle nostre spiagge, ammodernando gli stabilimenti secondo le nuove specifiche urbanistiche.
Predisposizione di bandi:
• per la realizzazione di parcheggi di tipo reversibile in aree strategiche per decongestionare il traffico;
• per adeguamenti funzionali con piccole volumetrie destinati ai residenti.