Castelfidardo: scuola e rotatorie ss. 16 al centro del dibattito tra sindaco e Cna
CASTELFIDARDO – Ieri sera la presidenza della CNA di Zona Sud ha incontrato il sindaco di Castelfidardo, con delega ai lavori pubblici, Roberto Ascani.
Il segretario della CNA di Zona Sud ha introdotto i temi di discussione prioritari: la scuola media, la viabilità sulla SS 16 e il sistema di aggiudicazione dei lavori pubblici.
Ascani a prima di tutto specificato che gli appalti sotto soglia vengono aggiudicati tramite rotazione, con successiva esclusione per le imprese aggiudicatesi l’appalto nei lavori
successivi.
Per quanto riguarda invece la SS 16 Ascani ha informato la presidenza che l’amministrazione sta lavorando per reperire i fondi necessari alla costruzione della rotatoria di via della Stazione, uno dei punti critici del tracciato fidardense della statale. Le soluzioni tecniche su cui si ragiona sono due: la prima quella che vede una rotatoria (di dimensioni piccole) all’attuale incrocio, la seconda invece più orientata a costruire un tracciato nuovo per spostare la rotatoria e avere lo spazio sufficiente per renderla più ampia e sicura. Inoltre sempre sulla statale 16 l’amministrazione ritiene prioritario l’intervento sul pericoloso acceso di Contrada S. Vittore alla SS. 16.
Per quanto concerne la scuola il sindaco ha precisato che l’obbiettivo dell’amministrazione è di poter accedere a fondi pubblici attraverso due bandi (Ministero delle infrastrutture e Miur) che permetterebbero di costruire entrambi i lotti previsti e spostare tutti e due i plessi scolastici evitando di farlo in due fasi. Entro fine anno l’esito dei bandi permetteranno di stabilire la tempistica e la strategia da adottare.
Infine il sindaco ha anche ribadito l’importanza dello sblocco della bretella che congiungerà consorzio Micheletto (Acquaviva) alla zona Squartabue e che permetterà a chi deve andare a Loreto o nella zona industriale Squartabue di evitare la frazione Acquaviva.
“Su alcuni punti, per esempio sulla statale SS 16 che tocca i tre comuni maggiori della zona – commentano Marco Tiranti e Andrea Cantori, rispettivamente presidente e segretario della CNA di Zona – riteniamo che la collaborazione tra enti debba essere stringente.
Per quanto riguarda invece i grandi appalti il nostro obbiettivo e che vengano terminati. Bene quindi l’impegno nella costruzione della bretella di Squartabue, ma presteremo attenzione anche alla scuola media: benissimo la ricerca di fondi ministeriali per la costruzione, ma è anche necessario che la tempistica non si dilunghi troppo. Il progetto in questione è importante ed urgente e quindi se non si troveranno fondi ministeriali sarà necessario trovare la strada più classica del mutuo.”