Sanificazione Osimo, questa sera tocca a San Biagio, Aspio, San Sabino e Campocavallo
OSIMO- Altre frazioni e zone della città verranno sanificate questa notte nel virtuoso progetto organizzato dall’amministrazione comunale di Osimo in collaborazione con Astea spa. L’operazione già partita prevede la disinfezione delle strade, dei vicoli, di piazze e piazzali. Un intervento senza precedenti che il sindaco Simone Pugnaloni ha presentato alla cittadinanza attraverso un video diffuso dal suo canale social insieme alle raccomandazioni del caso. La prima, imprescindibile, di restare a casa, la seconda di aiutare e svolgere al meglio l’intervento di igienizzazione spostando auto e ingombri che
potrebbero ostacolarla. Il plauso dei cittadini non si è fatto attendere e se da un lato ci sono le immancabili voci fuori dal coro con domande a volte effimere, la maggior parte della popolazione osimana sta accogliendo con grande approvazione questo ennesimo sforzo dell’amministrazione mirato alla salvaguardia della salute degli osimani.
Questa sera sarà la volta di santo Stefano (già fatta in anticipo la notte passata), san Sabino, san Biagio, Aspio e Campocavallo.
Il sindaco informa costantemente i concittadini di quanto si andrà a fare, a seguitìre il suo commento di oggi
“La sanificazione Astea dei vicoli delle strade e dei piazzali su due turni, dalle 20 alle 2 e dalle 2 alle 8 avverrà questa sera a:
Santo Stefano (fatto questa notte in anticipo) – San Biagio – Aspio.
A seguire San Sabino e Campocavallo.
Mi raccomando, se possibile lasciare libero il passaggio, macchine in garage.
Mettiamo in campo tutte le azioni possibili per vincere questa battaglia. Dalla volontà del Sindaco Simone Pugnaloni e grazie al lavoro di Astea spa, da un paio di giorni, è iniziata la sanificazione delle strade comunali. Dopo essere partiti con il Centro Storico questa notte, sono state disinfettate le strade di:Osimo Stazione, Abbadia, Santo Stefano
Si proseguirà nei prossimi giorni con altre zone della città. Ricordiamo che questa ed altre iniziative serviranno solamente se tutti i cittadini seguiranno scrupolosamente le indicazioni date, a partire dalla distanza di sicurezza tra le persone e dall’indicazione principale di rimanere a casa”.