Giornata della Polizia Locale, premiati gli agenti osimani Buscarini e Ferraioli
OSIMO – “Ieri 20 gennaio, in occasione della festività di San Sebastiano, patrono della polizia locale. L’Amministrazione comunale di Osimo ha partecipato alla 2^ giornata regionale dedicata a tutti gli operatori marchigiani tenutasi a Fermo. Alla presenza dell’assessore regionale Fabrizio Cesetti, sono stati consegnati importanti riconoscimenti per l’attività svolta da due agenti osimani, Luciano Buscarini e Barbara Ferraioli. La motivazione edotta dall’apposita commissione della Regione Marche è la seguente: ‘Per aver fermato con una non comune
“Ieri 20 gennaio, in occasione della festività di San Sebastiano, patrono della polizia locale. L’Amministrazione comunale di Osimo ha partecipato alla 2^ giornata regionale dedicata a tutti gli operatori marchigiani tenutasi a Fermo. Alla presenza dell’assessore regionale Fabrizio Cesetti, sono stati consegnati importanti riconoscimenti per l’attività svolta da due agenti osimani, Luciano Buscarini e Barbara Ferraioli. La motivazione edotta dall’apposita commissione della Regione Marche è la seguente: ‘Per aver fermato con una non comune determinazione operativa e sprezzo del pericolo, nel corso di un ordinario pattugliamento del territorio, tre soggetti con gravi precedenti penali, e grazie a tale intervento l’Arma dei Carabinieri ha potuto espletare tutte le formalità necessarie per l’emissione del foglio di via dal territorio comunale’.. Questa giornata è stata l’occasione per riflettere sull’importante ruolo che ricopre l’operatore di polizia locale, presidio di sicurezza e legalità al fianco del cittadino, impegnato quotidianamente nell’attività di prevenzione tesa a rendere più vivibili i nostri territori con spirito di sacrificio e abnegazione, che va ben oltre i normali doveri professionali ed in un contesto urbano sempre più difficile e complesso. E proprio per tali motivazioni, l’Amministrazione comunale tutta vuole ringraziare le donne e gli uomini della polizia locale di Osimo per la loro attenzione e cura rivolta quotidianamente alla cittadinanza”.
Assessore Federica Gatto