Gli osimani solidali con il popolo palestinese, pienone di pubblico ieri sera alla conferenza
OSIMO – Secondo appuntamento della settimana e anche questo assai partecipato.
Al centro degli incontri la difficile e drammatica condizione del popolo palestinese.
L’organizzazione si deve al coordinamento Amicizia Italia-Palestina che al suo interno contiene varie realtà.
L’altra sera, a Passatempo, la parola era stata lasciata alle immagini con la proiezione del video “No other land”, ieri sera invece la conferenza e dibattito con il pubblico.
A raccontare, dati alla mano, cosab ta accadendo in quella terra martoriata David Monticelli e Antonio Stacchiotti, da sempre impegnati sul campo delle cause civili e sociali e l’italo palestinese Ammar Amadneh, preziosa fonte in tempo reale delle convulse vicende di Gaza.
La serata presentava una mozione da sottoporre al consiglio comunale che si riunirà a Osimo dopo le elezioni. Una mozione di solidarietà ma soprattutto di riconoscimento dello Stato della Palestina e di condanna verso il genocidio che si sta perpetrando.
La massiccia presenza di cittadini osimani ieri è la dimostrazione che la città non rimane indifferente a quanto accade in quella parte di mondo.
Testimonianza lo sono anche i numerosi interventi che si sono susseguiti a fine dibattito, richiedendo quanto di fattivo si possa fare per alleviare le sofferenze palestinesi, specie quelle dei soggetti più fragili come i bambini, operando con donazioni o invio di generi nesessari.
Ma la richiesta è stata fatta anche guardando alle istituzioni nazionali e internazionali, alle quali si richiese un impegno fattivo per fermare la guerra.
La mozione presentata, che contiene una serie di iniziative e indicazioni che si richiede che il consiglio comunale possa sposare con forza, va in questa direzione. Fare presto e inondare i vertiti romani che contano di mozioni, per sottolineare, così come i dati statistici confermano, che l’Italia prende le distanze e respinge quanto sta accadendo in Palestina.
Gli organizzatori della serata, infatti, hanno chiesto oltre alla condivisione e l’accoglimento del documento, che la discussione in assise avvenga già dalla prima riunione.
Alla serata presenti anche i portavoci di due formazioni che si contenderanno il ruolo di sindaco nei prossimi giorni. Simonetta Tirroni delegata per la coalizione di Michela Glorio e Achille Ginnetti per Francesco Pirani.
Entrambi hanno pubblicamente speso parole di solidarietà e impegno, accogliendo favorevolmente la mozione.