Domani a Osimo Gioia Bartali ospite a La Fenice
OSIMO – Un evento di grande portata culturale organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli istituti comprensivi scolastici di Osimo. L’appuntamento è per il prossimo sabato 14 aprile, ore 10, al Teatro La Nuova Fenice e rientra nel più ampio programma di iniziative collaterali messe in campo aspettando il Giro d’Italia, i prossimi 16 e 17 maggio con le tappe Assisi-Osimo e Osimo-Imola. Ospite d’eccezione sarà Gioia Bartali, nipote del grande Gino Bartali, l’eroe silenzioso che con il suo coraggio salvò la vita a più di 800 ebrei trasportando documenti falsi sotto il sellino della sua bicicletta durante gli allenamenti. Una verità storica accertata ed emersa solo negli ultimi anni, un po’ per paura delle ripercussioni, ma soprattutto perché Gino Bartali era una persona schiva e riservata: “Il bene si fa e non si dice”,
amava ripetere il grande ciclista. Il suo nome – dopo la medaglia d’oro conferitagli dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2006 – è stato iscritto fra i “Giusti delle Nazioni” allo Yad Vashem, il sacrario della Memoria a Gerusalemme. Nell’occasione, Gioia Bartali presenterà la nuova edizione del libro dal titolo “Gino Bartali, mio papà”, a cura di Andrea Bartali (figlio di Gino e papà di Gioia). Un incontro il cui obiettivo è quello di riflettere su una delle pagini più tristi della storia dell’umanità partendo dal gesto eroico compiuto da Gino Bartali. Ingresso libero per tutti.
Comune di Osimo